Quando monto un nuovo set di corde Galli sulla mia chitarra, ho sempre la stessa sensazione: il suono è corposo, brillante e mi sento completamente a mio agio sapendo che le corde risponderanno perfe
Bassista e Contrabbassista, ha iniziato a suonare all’età di 14 anni, inizialmente come autodidatta. Dal 1997 al 1999 ha frequentato il centro studi Yamaha di San Benedetto del Tronto con il Ma
Il primo incontro con la chitarra avviene a otto anni frequentando l’oratorio estivo. In casa la musica non manca, grazie anche alla mamma che quotidianamente si dedica al pianoforte studiato fi
Stefano Barone (Napoli, 21 settembre 1978) è un chitarrista e compositore italiano. Nel 2003 decide di affinare la sua tecnica con Pino Forastiere. Nel dicembre 2008 pubblica il suo album di de
La Gallistrings produce le migliori corde disponibili per il chitarrista più esigente. Trovo le nuove Galli ELECTRIC in Nickel di qualità superiore. Mi soddisfano qualunque cosa io voglia esprimer
Per anni ho cercato delle corde per basso che potessero soddisfarmi realmente. Pensavo di averne provate fin troppe, ma un giorno ho finalmente trovato quello che cercavo. Suono brillante, tono corp
Suono le corde Galli Black Nylon sulle Chitarre Archtop. Ho provato tante altre corde prima, ma il suono e la sensazione delle corde Galli non sono di questo mondo! Ne sono entusiasta!
Petra van der Heide ha studiato con Erika Waardenburg a Utrecht, Maria Graf ad Amburgo e Charlotte Cassedanne a Berlino. Inoltre, ha partecipato a masterclass con Susann McDonald e Tanya Tauer.
Nel
La tecnica al servizio del suono" questo è quello che ho sempre pensato. Le corde Galli aiutano a rafforzare tale concetto attraverso l'uso appropriato dei materiali che è frutto di una profonda
Tra la mia testa, le mie mani e il mio suono ci sono le corde... la corda non è un pezzo di metallo è quella cosa che prima trasmette il mio suono. Galli Strings, serie Rockstar.. la mia scelta!
Ho scelto di suonare con le Galli per la giusta brillantezza del suono, per la loro tenuta nel tempo rispetto alla maggior parte delle corde esistenti in commercio e per la loro capacità di tener
Le mie corde sono linea di congiunzione tra quello che sento e lo strumento con cui lo esprimo, non importa che io sia in studio o in tour, a casa o davanti a migliaia di persone, quello che importa
Le corde Galli modello Django Reinhardt hanno un ottimo bilanciamento timbrico senza troppi acuti sui cantini e con bassi vellutati, e non meno importante una suonablità fantastica!
Uso da anni corde Galli, in particolare le silk and steel, la nuova produzione dei modelli Gipsy offre una grande qualità ad un prezzo contenuto. Sono orgoglioso di portare in giro per il mondo la
Negli anni '80 ha collaborato con i più importanti chitarristi dell'epoca come Stefan Grossman, John Renbourn, Duck Baker, Dave Van Ronk. La sua attività concertistica lo ha visto esibirsi con que
A soli 27 anni, l'arpista belga Anneleen Lenaerts è tra i solisti più importanti del suo strumento. Nel dicembre 2010, inatti, è stato nominata Principal Anneleen arpista della Filarmonica di Vie
Dopo le prime esperienze ai tempi del liceo, Roberto d’Aquino nasce come bassista professionista verso la metà degli anni ottanta grazie alla collaborazione con i Chattanooga (gruppo vocale lanci
Mauro Squillante, mandolinista, è considerato uno specialista negli strumenti antichi a plettro (mandolini e mandole, mandolone, colascioni, cetra), sul cui repertorio, organologia e prassi ese
Confortevolezza, brillantezza del suono e affidabilità... Questo è in sintesi il risultato della professionalità radicata nelle "corde" di casa Galli. Tradizione, qualità e sensibilità pagano.. d